Il manuale diplomatico del Giappone: La pace nello Stretto di Taiwan e le preoccupazioni per la sicurezza della RPC al centro della scena

Tokyo sottolinea la crescente minaccia cinese e l'importanza della stabilità di Taiwan nel rapporto annuale
Il manuale diplomatico del Giappone: La pace nello Stretto di Taiwan e le preoccupazioni per la sicurezza della RPC al centro della scena

Tokyo, 9 aprile - Il Libro Blu Diplomatico 2025 del Giappone, pubblicato questo martedì, ha focalizzato l'attenzione in modo netto sulle crescenti sfide alla sicurezza poste dalla Repubblica Popolare Cinese (RPC), ribadendo al contempo la vitale importanza della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan.

Presentato dal Ministro degli Esteri giapponese Iwaya Takeshi a una riunione di gabinetto, il rapporto annuale esamina meticolosamente il complesso scenario internazionale, incluso l'ambiente di sicurezza in evoluzione nell'Asia orientale e le crescenti attività militari della RPC nella regione.

Il rapporto evidenzia gli sforzi della Cina volti a modificare unilateralmente lo status quo con la forza, in particolare intorno al Mar Cinese Orientale, comprese le isole Senkaku controllate dal Giappone (note come isole Diaoyu a Taiwan), e il Mar Cinese Meridionale.

Il governo giapponese, in questo ultimo Libro Blu Diplomatico, ha anche espresso notevole preoccupazione per la crescente cooperazione militare tra Cina e Russia.

Il rapporto cita specificamente casi nel 2024 in cui aerei militari cinesi e russi hanno sconfinato nello spazio aereo giapponese.

Più a sud, le "manovre coercitive e intimidatorie" della RPC nel Mar Cinese Meridionale, insieme alle esercitazioni militari condotte intorno a Taiwan, hanno attirato l'attenzione nel rapporto.

Un tema centrale del rapporto sottolinea che la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan non sono semplicemente una questione di sicurezza regionale per il Giappone, ma sono anche un pilastro fondamentale per la stabilità della comunità internazionale.

Il rapporto fa riferimento anche alle dichiarazioni rilasciate alle riunioni dei ministri degli esteri del G7, affermando il ruolo cruciale della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan e sostenendo la risoluzione pacifica delle questioni tra le due sponde, una posizione costantemente mantenuta dal 2021.

Inoltre, il Libro Blu include dettagli dalla dichiarazione congiunta rilasciata a seguito di un incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba a Washington a febbraio.

La dichiarazione congiunta ha sottolineato "l'importanza di mantenere la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan come elemento indispensabile di sicurezza e prosperità per la comunità internazionale".

Ha inoltre affermato la loro opposizione a "qualsiasi tentativo di forzare o costringere unilateralmente cambiamenti allo status quo", sostenendo la risoluzione pacifica delle questioni tra le due sponde.

Mentre il Libro Blu Diplomatico di solito copre gli eventi dell'anno precedente (l'edizione 2025 copre da gennaio a dicembre 2024), questa pubblicazione include anche sviluppi chiave dell'inizio del 2025, come l'incontro tra Ishiba e Trump a febbraio.



Sponsor