Cina e ASEAN vanno avanti: L'aggiornamento dell'accordo di libero scambio segnala legami economici più forti

L'accordo rafforzato, incentrato sulle economie digitali e verdi, promette di incrementare il commercio e la cooperazione tra la Cina e i Paesi del Sud-Est asiatico.
Cina e ASEAN vanno avanti: L'aggiornamento dell'accordo di libero scambio segnala legami economici più forti

HONG KONG: La Cina e l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) hanno finalizzato i negoziati per aggiornare la loro area di libero scambio, concentrandosi sulle economie digitale e verde, nonché su altre industrie emergenti. L'annuncio è stato fatto dal Ministero del Commercio cinese.

L'ASEAN, composta da dieci nazioni del Sud-Est asiatico, è attualmente il più grande partner commerciale della Cina. Il volume totale degli scambi commerciali tra le due entità ha raggiunto i 234 miliardi di dollari USA nel primo trimestre del 2025, secondo i dati doganali cinesi.

L'imminente "versione 3.0" dell'area di libero scambio dovrebbe "iniettare maggiore certezza nel commercio regionale e globale e svolgere un ruolo guida ed esemplare per i paesi nell'aderire all'apertura, all'inclusività e alla cooperazione vantaggiosa per tutti", ha affermato il ministero.

I negoziati per l'accordo aggiornato sono iniziati a novembre 2022. Le aree chiave coperte includono l'economia digitale, l'economia verde e la connettività della catena di approvvigionamento.

L'accordo mira a "promuovere la profonda integrazione delle catene di produzione e di approvvigionamento di entrambe le parti".

Questa mossa arriva mentre la Cina ha aumentato il suo impegno con l'ASEAN. Ciò è avvenuto a seguito dell'annuncio di significativi dazi all'importazione da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che prendevano di mira vari paesi, tra cui la Cina. Sebbene alcuni di questi dazi siano stati successivamente ritardati e la Cina e gli Stati Uniti abbiano concordato di sospendere alcuni dazi, la Cina ha rafforzato i suoi legami economici nella regione.

Il presidente Xi Jinping ha effettuato un tour di tre nazioni del Sud-Est asiatico ad aprile, con l'obiettivo di rafforzare le relazioni con i paesi vicini. Ha sottolineato l'importanza delle nazioni asiatiche che si uniscono contro quella che ha caratterizzato come confronto geopolitico, unilateralismo e protezionismo.

La firma formale dell'accordo commerciale aggiornato è prevista entro la fine dell'anno. L'originale Area di Libero Scambio ASEAN-Cina è stata istituita per la prima volta nel 2002 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2010.



Other Versions

Sponsor