Cina e ASEAN vanno avanti: L'aggiornamento dell'accordo di libero scambio segnala legami economici più forti
L'accordo rafforzato, incentrato sulle economie digitali e verdi, promette di incrementare il commercio e la cooperazione tra la Cina e i Paesi del Sud-Est asiatico.

HONG KONG: La Cina e l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) hanno finalizzato i negoziati per aggiornare la loro area di libero scambio, concentrandosi sulle economie digitale e verde, nonché su altre industrie emergenti. L'annuncio è stato fatto dal Ministero del Commercio cinese.
L'ASEAN, composta da dieci nazioni del Sud-Est asiatico, è attualmente il più grande partner commerciale della Cina. Il volume totale degli scambi commerciali tra le due entità ha raggiunto i 234 miliardi di dollari USA nel primo trimestre del 2025, secondo i dati doganali cinesi.
L'imminente "versione 3.0" dell'area di libero scambio dovrebbe "iniettare maggiore certezza nel commercio regionale e globale e svolgere un ruolo guida ed esemplare per i paesi nell'aderire all'apertura, all'inclusività e alla cooperazione vantaggiosa per tutti", ha affermato il ministero.
I negoziati per l'accordo aggiornato sono iniziati a novembre 2022. Le aree chiave coperte includono l'economia digitale, l'economia verde e la connettività della catena di approvvigionamento.
L'accordo mira a "promuovere la profonda integrazione delle catene di produzione e di approvvigionamento di entrambe le parti".
Questa mossa arriva mentre la Cina ha aumentato il suo impegno con l'ASEAN. Ciò è avvenuto a seguito dell'annuncio di significativi dazi all'importazione da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che prendevano di mira vari paesi, tra cui la Cina. Sebbene alcuni di questi dazi siano stati successivamente ritardati e la Cina e gli Stati Uniti abbiano concordato di sospendere alcuni dazi, la Cina ha rafforzato i suoi legami economici nella regione.
Il presidente Xi Jinping ha effettuato un tour di tre nazioni del Sud-Est asiatico ad aprile, con l'obiettivo di rafforzare le relazioni con i paesi vicini. Ha sottolineato l'importanza delle nazioni asiatiche che si uniscono contro quella che ha caratterizzato come confronto geopolitico, unilateralismo e protezionismo.
La firma formale dell'accordo commerciale aggiornato è prevista entro la fine dell'anno. L'originale Area di Libero Scambio ASEAN-Cina è stata istituita per la prima volta nel 2002 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2010.
Other Versions
China and ASEAN Forge Ahead: Upgraded Free Trade Deal Signals Stronger Economic Ties
China y la ASEAN avanzan: La mejora del acuerdo de libre comercio refuerza los lazos económicos
La Chine et l'ANASE vont de l'avant : Le renforcement de l'accord de libre-échange annonce des liens économiques plus étroits
Cina dan ASEAN Melangkah Maju: Kesepakatan Perdagangan Bebas yang Ditingkatkan Menandakan Hubungan Ekonomi yang Lebih Kuat
中国とASEANが前進:格上げされた自由貿易協定は、より強い経済的結びつきを意味する
중국과 아세안이 앞서 나갑니다: 업그레이드된 자유무역협정으로 경제 관계 강화의 신호탄
Ang Tsina at ASEAN ay Sumusulong: Ang Na-upgrade na Kasunduan sa Malayang Kalakalan ay Nagpapahiwatig ng Mas Matatag na Ugnayan sa Ekonomiya
Китай и АСЕАН продвигаются вперед: Обновленный договор о свободной торговле предвещает укрепление экономических связей
จีนและอาเซียนเดินหน้า: ข้อตกลงการค้าเสรีที่ยกระดับขึ้นส่งสัญญาณความสัมพันธ์ทางเศรษฐกิจที่แข็งแกร่งยิ่งขึ้น
Trung Quốc và ASEAN Tiến Về Phía Trước: Nâng Cấp Hiệp Định Thương Mại Tự Do Tín Hiệu Mối Quan Hệ Kinh Tế Mạnh Mẽ Hơn