Promuovere la resilienza democratica: La visione di Taiwan per la cooperazione globale

Taiwan delinea la strategia per rafforzare le alleanze democratiche e affrontare le sfide autoritarie
Promuovere la resilienza democratica: La visione di Taiwan per la cooperazione globale<br>

Taiwan si impegna a promuovere solide partnership con le nazioni democratiche per rafforzare le catene di approvvigionamento "non rosse", migliorare la solidarietà digitale e affrontare collettivamente le sfide poste dall'espansionismo autoritario. La leadership nazionale ha sottolineato questo impegno durante un recente forum internazionale.

Il forum, una piattaforma per il dialogo e la cooperazione internazionale, ha evidenziato i crescenti legami di Taiwan con la comunità globale. I temi dell'evento sottolineano la visione strategica della nazione per la regione indo-pacifica e il suo ruolo nel plasmare un nuovo panorama globale.

Taiwan sfrutta i suoi punti di forza nella tecnologia, in particolare nell'industria dei semiconduttori, per svolgere un ruolo cruciale nel rimodellare le catene di approvvigionamento democratiche globali e l'ordine economico. La nazione sta accelerando la sua innovazione in settori quali l'intelligenza artificiale, la tecnologia quantistica e la medicina di precisione.

Ampliando la sua presenza globale, Taiwan si sta attivamente avvicinando alle Americhe e ad altre regioni, dimostrando il suo impegno per l'impegno internazionale. La nazione accoglie con favore una più stretta collaborazione con i partner globali per costruire una regione indo-pacifica più inclusiva, resiliente e prospera, difendendo al contempo la democrazia, la libertà e la pace.

La nazione collaborerà attivamente con i partner democratici per rafforzare le catene di approvvigionamento "non rosse" e l'unità digitale, affrontando collettivamente le minacce poste dall'espansionismo autoritario. L'importanza della pace e della stabilità nella regione è fondamentale, in quanto influenza la sicurezza globale e le catene di approvvigionamento.

I paesi che condividono valori comuni – democrazia, libertà, stato di diritto e diritti umani fondamentali – devono rafforzare la loro cooperazione di fronte alle crescenti tensioni globali. L'impegno per la pace e la stabilità globale sottolinea l'importanza di rafforzare la deterrenza nell'Indo-Pacifico per prevenire i conflitti.

La cooperazione economica tra nazioni con economie altamente complementari contribuirà anche alla sicurezza e alla prosperità globale. Sarà posta l'accento sul rafforzamento delle capacità di autodifesa e della resilienza sociale di fronte alle pressioni destabilizzanti.



Sponsor