Tragedia sul Monte Giada: Si teme che due escursionisti siano dispersi, il leopardo delle nevi critica le norme di sicurezza

Il recente incidente alla Montagna di Giada (Yushan) accende il dibattito sulla sicurezza in montagna e sull'impatto delle restrizioni del passato.
Tragedia sul Monte Giada: Si teme che due escursionisti siano dispersi, il leopardo delle nevi critica le norme di sicurezza<br>

In un tragico sviluppo, due escursionisti risultano dispersi sul Monte di Giada (Yushan) a seguito di un incidente durante la loro ascensione. La coppia, ritenuta alpinista esperta, stava scalando nei pressi del "Pendio del Diavolo" all'incrocio principale della Vetta Nord quando, secondo quanto riferito, è precipitata in un burrone. Le operazioni di ricerca e soccorso sono in corso, con una caduta stimata a ben 380 metri di profondità.

In risposta all'incidente, il rinomato scrittore di montagna, 雪羊 (Xue Yang), ha espresso forti opinioni sui social media. Ha sottolineato che l'alto numero di incidenti legati alla neve rende necessaria un'attenzione a "educazione" e "diffusione della conoscenza" come soluzioni fondamentali. 雪羊 (Xue Yang) ha anche criticato i regolamenti di autogoverno alpinistico, ritenendoli "inutili" per migliorare la sicurezza in montagna, e un retaggio degli aspetti più sgradevoli delle passate chiusure delle montagne.

雪羊 (Xue Yang) attribuisce la recente impennata degli incidenti in montagna principalmente alla preparazione inadeguata per le condizioni meteorologiche estreme, in particolare le inaspettate forti nevicate di marzo, insieme alla scarsa familiarità della maggior parte dei taiwanesi con gli ambienti ghiacciati e innevati. Ha sostenuto che "l'educazione" e la "diffusione della conoscenza" sono essenziali per risolvere fondamentalmente il problema, ritenendo che altre misure siano in gran parte inefficaci.



Sponsor