Le squadre di soccorso d'élite di Taiwan si sottopongono a una rigorosa esercitazione di 36 ore per migliorare la risposta ai disastri.

Le squadre speciali di ricerca e soccorso di Kaohsiung affinano le competenze per affrontare scenari di catastrofe complessi, con l'obiettivo di diventare una forza leader nel sud di Taiwan.
Le squadre di soccorso d'élite di Taiwan si sottopongono a una rigorosa esercitazione di 36 ore per migliorare la risposta ai disastri.

Per rafforzare le capacità di risposta alle catastrofi, le squadre speciali di ricerca e soccorso del Corpo dei Vigili del Fuoco della città di Kaohsiung hanno condotto un completo esercizio di simulazione di soccorso di 36 ore presso il Centro di Addestramento di Nanzih dal 17 al 19 maggio. L'esercitazione su larga scala ha coinvolto 149 professionisti, tra cui vigili del fuoco, personale medico, ingegneri civili e veterinari, insieme a quattro cani da ricerca e soccorso. Hanno simulato in collaborazione scenari di disastri complessi, in particolare quelli che potrebbero sorgere dopo un terremoto. L'obiettivo è che le squadre di Kaohsiung diventino l'unità di ricerca e soccorso più robusta, affidabile e professionale nel sud di Taiwan, dedicata a salvaguardare la sicurezza dei residenti della città.

L'impegnativa esercitazione ha aderito agli standard del Gruppo Consultivo Internazionale di Ricerca e Soccorso delle Nazioni Unite (INSARAG). Mirava a migliorare la cooperazione tra le unità partecipanti, valutare in modo completo le attrezzature e le tecniche esistenti, addestrare le nuove reclute e istituire un sistema di rotazione a due squadre. Questa preparazione è fondamentale per la ri-valutazione del Programma Nazionale di Accreditamento (NAP) della squadra di soccorso pesante.

L'addestramento ha compreso operazioni di soccorso critiche, tra cui il supporto di strutture crollate, lo sfondamento e il taglio di cemento e metallo, l'applicazione di funi, le procedure di evacuazione di emergenza, il trattamento medico sul posto, le abilità dei cani da ricerca e l'uso della tecnologia nelle operazioni di ricerca. In particolare, l'esercitazione ha incorporato progressi tecnologici come droni e telecamere attraverso i muri per ricerche su vaste aree, modellazione 3D dei danni in tempo reale, comunicazione satellitare in orbita terrestre bassa e trasmissione in tempo reale a 360 gradi delle informazioni sui disastri, migliorando l'efficienza e la sicurezza delle operazioni di soccorso.

Per garantire l'efficacia delle operazioni di soccorso, le squadre speciali di ricerca e soccorso di Kaohsiung hanno collaborato con risorse professionali esterne. Hanno collaborato con ospedali come l'Ospedale Memoriale Chung-Ho dell'Università Medica di Kaohsiung, l'Ospedale Generale dei Veterani di Kaohsiung e l'Ospedale E-Da. Medici e infermieri hanno fornito assistenza medica di emergenza in loco e supporto sanitario per il personale di soccorso. I veterinari dell'Hongli Animal Hospital sono stati responsabili del monitoraggio e della cura della salute dei cani da ricerca e soccorso per garantire che mantenessero la loro condizione di ricerca ottimale. Inoltre, un team di ingegneri civili della Kaohsiung City Civil Engineers Association ha assistito nelle valutazioni e nel monitoraggio della sicurezza degli edifici, fornendo informazioni cruciali per i primi soccorritori. I vigili del fuoco volontari sono stati responsabili dell'allestimento delle strutture del campo, del funzionamento dei sistemi di supporto vitale e della fornitura di supporto logistico, dimostrando un'efficace partnership pubblico-privata nelle operazioni di soccorso.

Le squadre speciali di ricerca e soccorso del Corpo dei Vigili del Fuoco della città di Kaohsiung hanno visto uno sviluppo significativo negli ultimi anni, evolvendo in una squadra di soccorso pesante a livello nazionale. Sono responsabili del soccorso in caso di disastri all'interno della giurisdizione, fornendo supporto per i principali disastri interurbani e partecipando alle rotazioni internazionali di soccorso umanitario. Dopo aver superato la certificazione NAP di medie dimensioni nel 2023, hanno rapidamente ottenuto la certificazione NAP di soccorso pesante entro un anno. Durante il terremoto del 0403 di Hualien, la squadra di Kaohsiung ha dimostrato eccezionali capacità di soccorso, diventando l'unità che ha fornito la maggior parte della forza lavoro, è arrivata per prima ed è partita per ultima tra tutti i corpi dei vigili del fuoco di Taiwan. Hanno salvato con successo il maggior numero di persone, guadagnando elogi da tutti i settori.

Il Corpo dei Vigili del Fuoco sottolinea che i disastri sono imprevedibili. Pertanto, la formazione continua, la preparazione accurata, la stretta collaborazione e i continui progressi tecnologici sono essenziali affinché le squadre di soccorso rispondano rapidamente ed eseguano efficacemente le missioni di soccorso in tempi di crisi. Le squadre speciali di ricerca e soccorso di Kaohsiung sono sempre pronte e continueranno a condurre "aggiornamenti continui di esercitazione di 36 ore", istituzionalizzando e normalizzando la formazione per mantenere e rafforzare le loro capacità di soccorso al massimo livello.



Sponsor