Si accendono le tensioni tra India e Pakistan: Colpi militari ed escalation vicina a un conflitto più ampio

Gli attacchi militari e le rivendicazioni di jet abbattuti segnano una significativa escalation delle tensioni tra India e Pakistan, spingendo le nazioni verso l'orlo del baratro.
Si accendono le tensioni tra India e Pakistan: Colpi militari ed escalation vicina a un conflitto più ampio

In un'escalation drammatica, l'India ha lanciato attacchi militari contro obiettivi all'interno del Pakistan, portando a una serie di eventi che hanno inasprito le tensioni tra i due vicini dotati di armi nucleari. La situazione si è evoluta rapidamente, con il Pakistan che afferma di aver abbattuto cinque jet dell'aeronautica indiana, preparando il terreno per un potenziale conflitto più ampio.

Secondo i rapporti, gli attacchi mattutini dell'India hanno preso di mira "infrastrutture terroristiche" in diversi siti nella provincia pakistana del Punjab e nel Kashmir amministrato dal Pakistan. Queste azioni sono state inquadrate come una risposta a un recente massacro nel Kashmir amministrato dall'India, per il quale l'India ha incolpato il suo vicino. Il Pakistan ha segnalato vittime, tra cui civili, e ha condannato gli attacchi come un "atto di guerra", promettendo ritorsioni.

Lo scambio di fuoco si è intensificato lungo il confine, con residenti di entrambi i lati che hanno riferito di bombardamenti e hanno cercato rifugio. Un giornalista della CNN nel Kashmir amministrato dal Pakistan ha riferito di aver sentito esplosioni. Sul versante indiano, sono state confermate anche vittime. Fonti militari pakistane hanno successivamente affermato di aver abbattuto numerosi jet dell'aeronautica indiana, tra cui caccia Rafale, insieme a un drone.

Questi attacchi rappresentano la penetrazione più profonda dell'India in Pakistan dalla guerra indo-pakistana del 1971. La situazione è ora descritta come "ovviamente seria e fluida" dagli esperti, con potenziale per un'ulteriore escalation. L'India ha soprannominato la sua azione "Operazione Sindoor", un riferimento simbolico alla polvere rossa indossata dalle donne indù. I leader mondiali e le Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione e hanno esortato alla moderazione.

Le attuali tensioni sono radicate nel conflitto di lunga data sul Kashmir, una regione rivendicata sia dall'India che dal Pakistan. Il recente massacro nel Kashmir amministrato dall'India ha intensificato la situazione, con il governo indiano sotto pressione per rispondere. Sebbene il Pakistan neghi il coinvolgimento, entrambi i paesi hanno declassato i rapporti. Gli analisti prevedono ulteriori risposte da parte del Pakistan, e l'attenzione si sposta ora sulla gestione della situazione in escalation. Ajay Bisaria, ex alto commissario dell'India in Pakistan, ha affermato la necessità di una diplomazia di crisi.

Le compagnie aeree commerciali stanno evitando lo spazio aereo pakistano e gli aeroporti della regione sono stati colpiti. Il conflitto sul Kashmir rimane un punto critico, con entrambe le nazioni che hanno combattuto molteplici guerre sul territorio dalla loro indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1947.



Sponsor