L'Indonesia raddoppia il commercio del carbonio: Espansione dei partenariati globali

La nazione intensifica gli sforzi per stringere accordi sul commercio del carbonio, puntando su partner chiave per l'azione sul clima.
L'Indonesia raddoppia il commercio del carbonio: Espansione dei partenariati globali

Giacarta (ANTARA) - L'Indonesia, sotto la guida del Ministro dell'Ambiente Hanif Faisol Nurofiq, sta espandendo attivamente la sua rete di accordi di scambio di emissioni di carbonio, segnalando un forte impegno per l'azione climatica internazionale.

A seguito della recente firma di un Accordo di Riconoscimento Reciproco (MRA) con la Gold Standard Foundation, il Ministro Nurofiq ha rivelato che l'Indonesia è pronta a consolidare accordi simili con diverse nazioni, con particolare attenzione alle partnership con la Norvegia.

"L'MRA più pronto è con la Norvegia", ha dichiarato il Ministro Nurofiq, sottolineando lo stadio avanzato delle discussioni. Ha espresso ottimismo per un processo di negoziazione accelerato, prevedendo la finalizzazione dell'accordo entro le prossime una o due settimane.

Oltre alla Norvegia, l'Indonesia sta attivamente perseguendo MRA con la Corea del Sud e la Danimarca. Questa espansione strategica sottolinea l'impegno della nazione a promuovere la collaborazione globale nella sfera dello scambio di emissioni di carbonio.

L'Indonesia sta anche lavorando per stabilire legami collaborativi con i principali standard internazionali per il carbonio, ricalcando la recente partnership con la Gold Standard Foundation. Sono in corso discussioni con importanti entità come Verra e Plan Vivo, consolidando ulteriormente la posizione dell'Indonesia nel mercato globale del carbonio.

Il Ministro Nurofiq ha sottolineato che lo scambio di emissioni di carbonio costituisce un elemento fondamentale del quadro del Valore Economico del Carbonio (NEK) dell'Indonesia, un'iniziativa completa volta a ridurre le emissioni di gas serra (GHG).



Sponsor