Taiwan dimostra la capacità militare con il test del sistema di razzi HIMARS

Il recente collaudo del sistema HIMARS fornito dagli Stati Uniti mette in mostra le capacità di difesa di Taiwan in un contesto di crescenti tensioni con la Cina.
Taiwan dimostra la capacità militare con il test del sistema di razzi HIMARS

Taiwan ha recentemente condotto il suo primo test di tiro del sistema missilistico di artiglieria ad alta mobilità (HIMARS), un sistema d'arma di precisione fornito dagli Stati Uniti. Questo segna uno sviluppo significativo nelle capacità di difesa di Taiwan, in particolare data la crescente pressione militare da parte della Cina.

Il sistema HIMARS, prodotto da Lockheed Martin, ha attirato l'attenzione internazionale per la sua efficacia, in particolare per il suo utilizzo da parte dell'Ucraina nel conflitto in corso con la Russia. Taiwan ha acquisito 29 lanciatori HIMARS, con il primo lotto già consegnato e il resto programmato per essere completato entro il prossimo anno.

Il sistema ha una portata di circa 300 chilometri (186 miglia), consentendogli potenzialmente di colpire obiettivi nella provincia costiera cinese del Fujian, attraverso lo Stretto di Taiwan. Il recente test è stato condotto presso il centro di collaudo di Jiupeng, con personale statunitense presente per fornire supporto.

L'ufficiale Ho Hsiang-yih ha sottolineato l'importanza del test, affermando che ha dimostrato l'impegno militare a salvaguardare la sicurezza di Taiwan. Questo sviluppo segue un giorno dopo che Taiwan ha riferito di un'altra "pattuglia congiunta di prontezza al combattimento" da parte dei militari cinesi vicino all'isola, evidenziando le continue tensioni strategiche nella regione.

Il governo democraticamente eletto di Taiwan mantiene la sua posizione, respingendo le rivendicazioni di sovranità della Cina e affermando che solo i cittadini dell'isola possono determinare il suo futuro.



Sponsor