Lo spettacolare pellegrinaggio annuale Mazu di Taiwan: Un viaggio spirituale che si svolge
Centinaia di migliaia di persone si riuniscono quando la Dea del Mare intraprende una processione che coinvolge tutta la nazione.

Taichung, Taiwan – Il cuore pulsante del calendario religioso di Taiwan batte di nuovo mentre il pellegrinaggio annuale di Dajia Mazu è iniziato venerdì sera dal tempio Dajia Jenn Lann a Taichung. Questo evento spettacolare, un momento religioso molto atteso a Taiwan, segna l'inizio di un profondo viaggio spirituale per innumerevoli devoti.
La processione di nove giorni vede la dea del mare, Mazu, intraprendere un'odissea di 340 chilometri attraverso il cuore di Taiwan, passando per le città di Taichung, Changhua, Yunlin e Chiayi prima di tornare alla sua origine. La portantina che trasporta l'effigie di Mazu è partita dal tempio precisamente alle 22:45.
Il giorno che ha preceduto la partenza è stato ricco di attesa, comprese attività di preghiera al Tempio Jenn Lann, che hanno attratto una significativa presenza di figure politiche. Tra i presenti il presidente del Kuomintang (KMT) Eric Chu (朱立倫), il presidente del parlamento Han Kuo-yu (韓國瑜) e il vicepresidente del parlamento Johnny Chiang (江啟臣).
Durante la cerimonia di partenza serale, il sindaco di Taichung Lu Shiow-yen (盧秀燕) e diversi parlamentari del KMT erano presenti per offrire le loro benedizioni e rendere omaggio a Mazu.
Il Tempio Dajia Jenn Lann ha stimato un'impressionante partecipazione di 600.000 persone alle attività della giornata, evidenziando l'impatto significativo del pellegrinaggio.
Anno dopo anno, folle di devoti di Mazu costeggiano il percorso del pellegrinaggio, desiderosi di ricevere benedizioni. Alcuni partecipano anche a un rituale unico, sdraiandosi a terra per far passare la portantina sopra di loro, un gesto che si ritiene offra un contatto diretto con la grazia divina di Mazu.
Si prevede che la statua di Mazu torni al suo altare il 13 aprile.
Mazu, conosciuta anche come Tian Hou (Regina del Cielo), occupa un posto venerato nella tradizione religiosa taiwanese, venerata almeno dal XII secolo. Originaria della provincia del Fujian, nel sud-est della Cina, Mazu era una sciamana a cui si attribuiva il merito di proteggere pescatori e marinai. Il suo culto crebbe e si diffuse in tutta la Cina costiera e tra le comunità cinesi d'oltremare nel sud-est asiatico. La credenza in Mazu fu poi portata dai primi coloni cinesi a Taiwan, diventando parte integrante della cultura locale.
Nel corso degli anni, il ruolo di Mazu si è ampliato fino ad abbracciare la protezione per tutti, consolidando la sua posizione di protettrice benevola all'interno della società taiwanese.
Other Versions
Taiwan's Spectacular Annual Mazu Pilgrimage: A Spiritual Journey Unfolds
La espectacular peregrinación anual Mazu de Taiwán: Un viaje espiritual
Le spectaculaire pèlerinage annuel de Mazu à Taiwan : Un voyage spirituel se déroule
Ziarah Mazu Tahunan Taiwan yang Spektakuler: Sebuah Perjalanan Spiritual Terungkap
台湾の壮大な媽祖巡礼:スピリチュアルな旅が始まる
대만의 장엄한 연례 마주 순례: 영적인 여정이 펼쳐지는 곳
Ang Kamangha-manghang Taunang Mazu Pilgrimage ng Taiwan: Isang Espirituwal na Paglalakbay ang Nagaganap
Тайвань'ское ежегодное паломничество Мазу: Духовное путешествие разворачивается
การแสวงบุญประจำปีของเทพีหม่าจู่ในไต้หวันอันน่าตื่นตาตื่นใจ: การเดินทางทางจิตวิญญาณ
Cuộc Hành Hương Mazu Hàng Năm Đáng Kinh Ngạc của Đài Loan: Một Hành Trình Tâm Linh Mở Ra