La Cina pensa di abbassare l'età del matrimonio a 18 anni per combattere il calo delle nascite

Una mossa per aumentare la fertilità, mentre la Cina affronta le sfide demografiche e cerca di "liberare il potenziale riproduttivo."
La Cina pensa di abbassare l'età del matrimonio a 18 anni per combattere il calo delle nascite

Hong Kong - Nel tentativo di affrontare il calo demografico della nazione e incoraggiare tassi di natalità più elevati, un consigliere politico cinese sta sostenendo un importante cambiamento di politica: abbassare l'età legale per il matrimonio a 18 anni. La proposta, riportata dal quotidiano statale, Global Times, mira a "liberare il potenziale riproduttivo" all'interno del paese.

Chen Songxi, membro del Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CPPCC), è la forza trainante dietro la raccomandazione. Intende presentare una proposta formale che comprenda non solo l'abbassamento dell'età matrimoniale, ma anche il completo allentamento delle restrizioni esistenti sui parti. Inoltre, prevede l'implementazione di un "sistema di incentivi" progettato per promuovere sia il matrimonio che l'avere figli.

Queste proposte sono particolarmente tempestive, in coincidenza con l'imminente riunione parlamentare annuale cinese. I funzionari dovrebbero presentare nuove misure volte a contrastare le sfide demografiche poste dal calo della popolazione, rendendo le raccomandazioni di Chen ancora più rilevanti.



Sponsor