La formula tariffaria di Trump: Una scioccante sovrastima quadrupla, dicono gli economisti!

Gli esperti scoprono falle nel calcolo delle tariffe statunitensi, sollevando preoccupazioni sull'interruzione del commercio globale.
La formula tariffaria di Trump: Una scioccante sovrastima quadrupla, dicono gli economisti!

Il mondo è in fermento mentre le politiche di <strong>dazi</strong> reciproci del Presidente degli Stati Uniti, <strong>Donald Trump</strong>, continuano a rimodellare il panorama commerciale globale. Recenti rapporti rivelano che la Casa Bianca ha esplorato una serie di opzioni prima di stabilirsi su una formula sorprendentemente semplice per calcolare i tassi dei dazi, una decisione che ha lasciato alcuni dei principali economisti del mondo in uno stato di totale incredulità. Sembra che l'amministrazione Trump possa aver drasticamente sopravvalutato i surplus commerciali di diverse nazioni.

Questa rivelazione arriva per gentile concessione di un eminente economista, professore all'Università di Chicago ed ex Sottosegretario al Tesoro sotto l'amministrazione Biden, <strong>Brent Neiman</strong>. Scrivendo sul New York Times, <strong>Neiman</strong> ha espresso il suo sconcerto, affermando: "Quando la Casa Bianca ha annunciato il meccanismo dei dazi, la mia prima domanda è stata: 'Come diavolo sono arrivati a tassi così enormi?'" Le implicazioni di questo errore di calcolo potrebbero essere di vasta portata, portando potenzialmente a conseguenze indesiderate e a un'ulteriore instabilità nel commercio globale, in particolare nel contesto di Taiwan.



Sponsor